Pagine

Articoli da altri blog ...

mercoledì 8 febbraio 2012

Alassio: il Comune “licenzia” due tecnici condannati per abuso d’ufficio, Melgrati: “Avogadro giustizialista”


Marco Melgrati - Consigliere regionale, provinciale, comunale in quota PdL

Alassio - E’ polemica tra il primo cittadino di Alassio, Roberto Avogadro e il consigliere regionale Pdl, Marco Melgrati in merito alla vicenda secondo cui il comune non avrebbe rinnovato il contratto a due geometri, condannati in primo grado per abuso d’ufficio in relazione ai lavori di ristrutturazione dell’hotel Ideale.
La dichiarazione di Avogadro appare come gravemente giustizialista, degna di un Di Pietro prima maniera”. Lo fa notare il consigliere regionale del Pdl Marco Melgrati. Avogadro infatti avrebbe dichiarato cheabbiamo deciso di non rinnovare il contratto di collaborazione per una questione di trasparenza e di chiarezza in una materia quanto mai controversa e delicata come quella dei condoni edilizi e per tutelare l’immagine del Comune che con la nostra amministrazione ha sempre improntato ogni sua azione al massimo rispetto delle regole. Questa sentenza di condanna fa venire meno qualsiasi rapporto di fiducia con questi professionisti. Sebbene si tratti di una condanna in primo grado, non potevamo far passare sotto silenzio una cosa del genere”.
Il prendere – commenta Melgrati – decisioni traumatiche nei confronti di questi due professionisti, alla luce della sola sentenza di primo grado, oltre che contrario alla Legge Italiana, che vede un imputato innocente fino alla sentenza di terzo grado di giudizio, dimostra un sentimento giustizialista e forcaiolo da parte di Avogadro”.
E se venissero assolti in appello? 
Non si ricorda anche il professionista in lista con lui condannato in Primo Grado, che si è ritirato dalla competizione elettorale, ma che dopo soli 6 mesi, perché sbatteva i piedi, gli è stato riservato un posto in un consiglio di amministrazione di un ente di secondo grado
Allora si fanno figli e figliasti gli amici o i parenti possono essere condannati in primo grado, gli altri invece no”, concludeMelgrati.
 
Da www.Ivg.it  del 08 Febbraio 2012

Nessun commento:

Posta un commento