![]() |
Fabio Lucchini consigliere comunale |
Lucchini
e Melgrati: ancora una volta si cerca di insabbiare la verità…
Riceviamo questa mattina
la convocazione del Consiglio Comunale richiesto da tutta la minoranza
Consiliare in sessione straordinaria e urgente, che nei proclami del Sindaco dei precedenti giorni doveva essere
convocato attorno al 4 giugno.
Al di là del fatto che la
convocazione in seduta segreta è un ulteriore attentato alla trasparenza
e alla necessaria chiarezza amministrativa tanto decantata e sbandierata dalla
Amministrazione in carica del Sindaco
Avogadro, la giustificazione addotta è che si parla di persone…noi non
intendevamo fare nomi, né cognomi, ma solo affrontare
il problema nella sua gravità e nell’evidenza giudiziaria.
La pesantezza dei capi
d’imputazione contestati, l’ipotesi dei reati che coinvolgerebbero Amministratori
e dipendenti Comunali è un fatto senza precedenti nel Comune di Alassio, o
almeno nella sua storia recente.
Il fatto poi che venga
richiesta la segretezza è un indice assoluto di mancanza di democrazia e
trasparenza…infatti più di una emittente privata avrebbe voluto
riprendere i lavori di questo Consiglio Comunale straordinario e il “secretare” i lavori è sintomo di debolezza della Amministrazione Avogadro, che,
dopo aver fatto della Trasparenza amministrativa e del Rispetto delle Regole la
sua campagna elettorale, si trova, a meno di un anno dal suo insediamento,
coinvolta in una storiaccia giudiziaria che
se confermata getterebbe una luce sinistra sull’attività di questa Giunta e di
questa Amministrazione, con attore principale il vice-Sindaco Luigi
Sibelli, persona di assoluta fiducia del
Sindaco Avogadro, al quale lo stesso, sulle pagine dei quotidiani, all’indomani
dell’inchiesta che ha fatto scaturire questa bufera giudiziaria, aveva dichiarato “appoggio totale
verso l’operato del Suo braccio destro”.
Se il Sindaco Avogadro ha
convocato il Consiglio Comunale di martedì alle ore 12 sperando nell’assenza del Consigliere
Melgrati, impegnato nei lavori del
Consiglio Regionale, come tutti i martedì, si
sbaglia…Melgrati chiederà un congedo straordinario per partecipare a questa
improcrastinabile riunione, che tratterà dei gravi reati contestati negli
avvisi di garanzia di cui agli artt:
Art. 110 CP (Concorso nel reato); Artt. 319 e 321 CP (Corruzione
aggravata); Art. 353/1° e 2° CP (Turbativa d'Asta); Art. 481 CP (Falso
ideologico del privato in atto pubblico); Art. 379 CP (Falso ideologico del
pubblico ufficiale in atto pubblico); Art. 19/6° Legge 241/90 ed s.m.i.
(Falsità in atti amministrativi); Art. 44 DPR 380/2001 (Abuso edilizio); Art.
181/1° bis D.LGS 42/2004 (Violazione vincoli paesistici ambientali).
Tanto appaiono gravi i reati
contestati che il Comunicato stampa dei Carabinieri riportava:
“L’indagine coordinata dal Pubblico Ministero dott. Danilo Ceccarelli della
Procura della Repubblica di Savona, si è conclusa in data odierna con diverse
perquisizioni negli uffici del Comune e nelle abitazioni degli interessati,
che hanno fruttato positivi riscontri alle ipotesi investigative e con
la consegna dell’avviso di garanzia a tutte le persone coinvolte.
Le attività
d’indagine, hanno permesso di scoprire una piccola organizzazione che in
accordo falsificava atti pubblici (ad esempio pratiche edilizie, condoni) di
amici e compiacenti, anche grazie all’aiuto di un fotografo che modificava le
foto degli immobili oggetto di abusi edilizi.
Tale pratica consentiva di evitare demolizioni o di sanare
pratiche edilizie altrimenti insanabili a causa, ad esempio, di vincoli
paesaggistici ambientali. Gli immobili sono tutti localizzati tra Alassio e
Moglio. E’ stata inoltre accertata la turbativa d’asta in merito
all’assegnazione di lavori di manutenzione che il Comune affidava sovente ad
una ditta in particolare."
Fabio Lucchini - consigliere comunale Marco
Melgrati - consigliere regionale e comunale
Nessun commento:
Posta un commento