Denis Verdini, coordinatore nazionale del Popolo della Libertà
di Emanuela Fiorentino
Onorevole Denis Verdini, Claudio Scajola dice che il Pdl non funziona…
All’amico Claudio vorrei dire che dal 2008 a oggi il partito non ha vinto solo alle politiche, ma anche al ballottaggio per il sindaco di Roma, nelle province siciliane, in Abruzzo, in Sardegna, alle amministrative, alle europee, alle regionali. Mai era accaduta una cosa del genere, neanche ai tempi della Dc.
All’amico Claudio vorrei dire che dal 2008 a oggi il partito non ha vinto solo alle politiche, ma anche al ballottaggio per il sindaco di Roma, nelle province siciliane, in Abruzzo, in Sardegna, alle amministrative, alle europee, alle regionali. Mai era accaduta una cosa del genere, neanche ai tempi della Dc.
Secondo lui il partito non è vicino alla gente.
Invece è proprio il partito della gente. Abbiamo conquistato e governiamo oltre il 50 per cento delle regioni, delle province e dei comuni con più di 15 mila abitanti. Mi sembra un grido di allarme più rivolto agli addetti ai lavori che agli elettori.
Invece è proprio il partito della gente. Abbiamo conquistato e governiamo oltre il 50 per cento delle regioni, delle province e dei comuni con più di 15 mila abitanti. Mi sembra un grido di allarme più rivolto agli addetti ai lavori che agli elettori.
Vuol dire che quella dell’ex ministro dello Sviluppo economico non è una battaglia politica, ma personale?
Il clima politico che si è creato intorno a lui e alla sua famiglia con le sue dimissioni è ingiusto e inaccettabile. Penso che sia una risorsa per il partito. Ma, quando parla della formazione di un gruppo staccato dal Pdl, mette in difficoltà proprio il partito. Detto ciò, io sono il primo a dire che politici del suo calibro possono aiutarci a crescere ancora di più.
Il clima politico che si è creato intorno a lui e alla sua famiglia con le sue dimissioni è ingiusto e inaccettabile. Penso che sia una risorsa per il partito. Ma, quando parla della formazione di un gruppo staccato dal Pdl, mette in difficoltà proprio il partito. Detto ciò, io sono il primo a dire che politici del suo calibro possono aiutarci a crescere ancora di più.
Lei come impiegherebbe Scajola?
Bisogna trovare una soluzione il prima possibile. Se guardo alle sue straordinarie capacità di gestione, mi viene in mente che sarebbe perfetto per gestire a livello centrale il completamento del tesseramento e la
politica degli enti locali.
Bisogna trovare una soluzione il prima possibile. Se guardo alle sue straordinarie capacità di gestione, mi viene in mente che sarebbe perfetto per gestire a livello centrale il completamento del tesseramento e la
politica degli enti locali.
Non le sembra un po’ riduttivo per un ex ministro, per giunta dimessosi senza neanche un avviso di garanzia e che non ha avuto conseguenze giudiziarie?
Al contrario, questo è un ruolo importantissimo. Claudio sa bene che il governo di 8 mila e passa comuni e di 110 province deve essere coordinato e realizzato proprio a livello centrale. Per premiare i più meritevoli e quelli che si impegnano.
Al contrario, questo è un ruolo importantissimo. Claudio sa bene che il governo di 8 mila e passa comuni e di 110 province deve essere coordinato e realizzato proprio a livello centrale. Per premiare i più meritevoli e quelli che si impegnano.
Ma ci ha parlato? Gliel’ha detto?
L’ho sentito qualche settimana fa, mi sono reso conto del suo disagio e mi sembra doveroso trovare una soluzione.
L’ho sentito qualche settimana fa, mi sono reso conto del suo disagio e mi sembra doveroso trovare una soluzione.
Quindi non lo osteggerà?
Lo sosterrò sempre. Dico solo che nei suoi panni, in questo momento delicato dell’allargamento della maggioranza, avrei posto il problema senza far balenare l’ipotesi di un gruppo autonomo, anche se di sostegno al premier. Tutti abbiamo vissuto le difficoltà della scissione del Fli, cominciata proprio con la distinzione posta a livello di governo.
Lo sosterrò sempre. Dico solo che nei suoi panni, in questo momento delicato dell’allargamento della maggioranza, avrei posto il problema senza far balenare l’ipotesi di un gruppo autonomo, anche se di sostegno al premier. Tutti abbiamo vissuto le difficoltà della scissione del Fli, cominciata proprio con la distinzione posta a livello di governo.
Lei pensa che Scajola otterrà un ruolo nel prossimo rimpasto di governo?
Questo lo deciderà il presidente. Nei grandi partiti c’è posto per tutti. Proprio per questo non servono gli aut aut.
Questo lo deciderà il presidente. Nei grandi partiti c’è posto per tutti. Proprio per questo non servono gli aut aut.
Se se ne andasse per conto suo, sarebbe un brutto colpo per voi.
Sono certo che non accadrà. Lui, come i parlamentari che gli sono leali, sono anche fedeli a Silvio Berlusconi.
Sono certo che non accadrà. Lui, come i parlamentari che gli sono leali, sono anche fedeli a Silvio Berlusconi.
Insisto: e se se ne andasse?
Non credo, ma chi prende decisioni di questo tipo lo deve fare con trasparenza e senza ambiguità. Anche ai tempi di Gianfranco Fini, alle prime avvisaglie di scissione, lanciai questo allarme.
Non credo, ma chi prende decisioni di questo tipo lo deve fare con trasparenza e senza ambiguità. Anche ai tempi di Gianfranco Fini, alle prime avvisaglie di scissione, lanciai questo allarme.
O dentro o fuori.
Chi esce dal Pdl è fuori per sempre.
Chi esce dal Pdl è fuori per sempre.
Quando è previsto il rimpasto?
A brevissimo. Raggiunta la quota sufficiente per la maggioranza, si ridiscute di ruoli. Siamo 321: a 325 si procede.
A brevissimo. Raggiunta la quota sufficiente per la maggioranza, si ridiscute di ruoli. Siamo 321: a 325 si procede.
Lei è indicato come il «faccendiere» della maggioranza, che per portare via un deputato è disposto a tutto.
Nel centrodestra sono entrati 29 deputati, 14 dal centrosinistra. Perché in una legislatura che ha registrato 85 movimenti di parlamentari da un partito all’altro, dico 85, si criminalizzano solo quelli che si spostano a sostegno del governo?
Nel centrodestra sono entrati 29 deputati, 14 dal centrosinistra. Perché in una legislatura che ha registrato 85 movimenti di parlamentari da un partito all’altro, dico 85, si criminalizzano solo quelli che si spostano a sostegno del governo?
Forse perché la accusano, appunto, di utilizzare qualunque mezzo…
Qualunque mezzo lecito. Senta, mi sottraggo alle trasmissioni televisive, al rapporto con i giornalisti, eppure non sono né coglione né bruttacchiolo. Lavoro 12 ore al giorno al partito per allargare il Pdl.
Qualunque mezzo lecito. Senta, mi sottraggo alle trasmissioni televisive, al rapporto con i giornalisti, eppure non sono né coglione né bruttacchiolo. Lavoro 12 ore al giorno al partito per allargare il Pdl.
E cioè? Come convince i parlamentari a cambiare casacca?
Ripeto, con i mezzi leciti della politica. Ho già fatto tre cause civili ai giornalisti che hanno dato per scontata la compravendita A tutti quelli che sventolano la Costituzione ricordo sempre che i deputati sono eletti senza vincolo di mandato.
Ripeto, con i mezzi leciti della politica. Ho già fatto tre cause civili ai giornalisti che hanno dato per scontata la compravendita A tutti quelli che sventolano la Costituzione ricordo sempre che i deputati sono eletti senza vincolo di mandato.
Ha denunciato anche Gino Bucchino (il deputato pd che ha detto di avere avuto offerte in denaro da Verdini)?
E chi lo conosce?
E chi lo conosce?
Lei ha la querela facile…
Ho calcolato più di 100 cause, ma non le farò subito, a tempo debito.
Ho calcolato più di 100 cause, ma non le farò subito, a tempo debito.
Quindi crede nella giustizia.
Attendo di sapere che fine faranno le inchieste su di me. E intanto gli anni passano.
Attendo di sapere che fine faranno le inchieste su di me. E intanto gli anni passano.
Quanto spende in avvocati?
Non lo so, per fortuna alcuni sono miei amici. Li devo pagare, ma almeno non mi stanno col fiato sul collo.
Non lo so, per fortuna alcuni sono miei amici. Li devo pagare, ma almeno non mi stanno col fiato sul collo.
Prima la cricca, poi l’eolico e le indagini sul Credito fiorentino con le dimissioni da presidente… Quante notti insonni ha passato nell’ultimo anno?
Neanche una. Ogni volta, ho deciso in tre secondi.
Neanche una. Ogni volta, ho deciso in tre secondi.
Che cosa?
Di chiudere con i capitoli del passato, così come si chiudono i libri. Fa meno male. Per esempio mi sono detto: posso continuare a fare il banchiere contro la Banca d’Italia? Ovviamente no.
Di chiudere con i capitoli del passato, così come si chiudono i libri. Fa meno male. Per esempio mi sono detto: posso continuare a fare il banchiere contro la Banca d’Italia? Ovviamente no.
E non le manca la sua banca?
Non ci penso, sennò faccio come i giocatori di chemin: rincorro il gioco, mi rovino.
Non ci penso, sennò faccio come i giocatori di chemin: rincorro il gioco, mi rovino.
Un amore interrotto…
Gli amori sono eterni, ma le cose passano e dopo 20 anni faccio altro. Tutti i giorni ci si sveglia, c’è il sole, c’è il giorno dopo.
Gli amori sono eterni, ma le cose passano e dopo 20 anni faccio altro. Tutti i giorni ci si sveglia, c’è il sole, c’è il giorno dopo.
Si sente un perseguitato?
Solo chi c’è dentro può capire i danni che può portare un’inchiesta giudiziaria. Ma io ho affrontato tutti i magistrati, non mi sono mai sottratto. Spero solo che facciano in fretta, questo sì.
Solo chi c’è dentro può capire i danni che può portare un’inchiesta giudiziaria. Ma io ho affrontato tutti i magistrati, non mi sono mai sottratto. Spero solo che facciano in fretta, questo sì.
Lei canta, ride, scherza anche nei momenti più complicati. Per questo dicono che è spregiudicato?
Lo dicono solo i superficiali. Ogni cosa che faccio è pensata e ripensata.
Lo dicono solo i superficiali. Ogni cosa che faccio è pensata e ripensata.
Ha chiesto aiuto a Silvio Berlusconi nei momenti di difficoltà?
Non sono uno che va a pigolare dal premier.
Non sono uno che va a pigolare dal premier.
Si sente scavalcato se c’è più fila ad Arcore che dietro alla sua porta?
Scavalcato da Berlusconi? Non scherziamo. Il problema è che una vera classe dirigente dovrebbe andare da lui con le soluzioni, non con i problemi.
Scavalcato da Berlusconi? Non scherziamo. Il problema è che una vera classe dirigente dovrebbe andare da lui con le soluzioni, non con i problemi.
Sono molti gli scontenti?
Difficile non trovare scontenti in un grande partito. E altrettanto facile è prendere in mano la bandiera della democrazia interna, della selezione delle classi dirigenti, della meritocrazia. Chi ha un minimo di esperienza
politica sa che questi sono elementi non sempre utilizzati a fini generali.
Difficile non trovare scontenti in un grande partito. E altrettanto facile è prendere in mano la bandiera della democrazia interna, della selezione delle classi dirigenti, della meritocrazia. Chi ha un minimo di esperienza
politica sa che questi sono elementi non sempre utilizzati a fini generali.
Sta parlando ancora di Scajola?
Questo lo dice lei.
Questo lo dice lei.
Lui denuncia anche lo strapotere della Lega nel Pdl. Sembra di sentire Fini e Pier Ferdinando Casini…
Meno male che la Lega c’è: un alleato affidabile, anche se bellicoso. È un errore anche parlare dell’egemonia di An.Nell’ultimo anno è successo un fenomeno visibile in tutte le manifestazioni pubbliche: gli elettori hanno superato la barriera della provenienza. Anche nei gruppi parlamentari e in quelli consigliari.
Meno male che la Lega c’è: un alleato affidabile, anche se bellicoso. È un errore anche parlare dell’egemonia di An.Nell’ultimo anno è successo un fenomeno visibile in tutte le manifestazioni pubbliche: gli elettori hanno superato la barriera della provenienza. Anche nei gruppi parlamentari e in quelli consigliari.
Allora perché il Pdl ha ancora tre coordinatori?
Non sarà sempre così, con lo sviluppo del partito ci sarà una figura unitaria. E questo avverrà a suo tempo.
Non sarà sempre così, con lo sviluppo del partito ci sarà una figura unitaria. E questo avverrà a suo tempo.
È vero che i suoi rapporti con Ignazio La Russa e con Sandro Bondi non sono sempre stati rose e fiori?
Falso, ho un rapporto ottimo con tutti e due. Con Bondi c’è un’amicizia che va oltre la politica e il suo ruolo di coordinatore non è in discussione. A maggior ragione quando si dimetterà da ministro. Bondi non si tocca, fra noi esiste una lunga storia nata e cresciuta nel partito. Siamo sempre stati complementari.
Falso, ho un rapporto ottimo con tutti e due. Con Bondi c’è un’amicizia che va oltre la politica e il suo ruolo di coordinatore non è in discussione. A maggior ragione quando si dimetterà da ministro. Bondi non si tocca, fra noi esiste una lunga storia nata e cresciuta nel partito. Siamo sempre stati complementari.
Complementari, ma opposti.
È molto sensibile.
È molto sensibile.
Anche lui vittima di una politica che non fa sconti a nessuno.
Penso sempre che, se i miei guai vengono dalla politica, nella politica troverò le soluzioni. E così sarà anche per Bondi.
Penso sempre che, se i miei guai vengono dalla politica, nella politica troverò le soluzioni. E così sarà anche per Bondi.
E fuori dal recinto dei coordinatori? Che dice di Mariastella Gelmini?
Tenace come un tondino bresciano.
Tenace come un tondino bresciano.
Michela Brambilla?
Visto che ama gli animali, un cane da presa.
Visto che ama gli animali, un cane da presa.
Maurizio Gasparri?
Attento e appassionato.
Attento e appassionato.
Giuseppe Pisanu?
Un uomo di esperienza, peccato sia deluso.
Un uomo di esperienza, peccato sia deluso.
Marcello Dell’Utri?
Un grande amico.
Un grande amico.
Giulio Tremonti?
Un grande ministro, ma un po’ troppo… economico.
Un grande ministro, ma un po’ troppo… economico.
Difficile governare, meglio stare dietro le quinte. O si è stancato?
No, c’è tanto da fare. Gli elettori pretendono sempre dalle classi dirigenti qualche elemento di novità. E la semplificazione della politica, cioè portare l’Italia verso la modernità politica e istituzionale, è il mio pallino.
No, c’è tanto da fare. Gli elettori pretendono sempre dalle classi dirigenti qualche elemento di novità. E la semplificazione della politica, cioè portare l’Italia verso la modernità politica e istituzionale, è il mio pallino.
In poche parole?
Vogliamo assomigliare a quei paesi, come gli Stati Uniti o anche la Francia e la Spagna, dove si è realizzata una grande semplificazione. In certi casi passando dal bipolarismo al bipartitismo. In questo quadro, tornando al discorso di prima, è folle giudicare passaggi da una parte all’altra.
Vogliamo assomigliare a quei paesi, come gli Stati Uniti o anche la Francia e la Spagna, dove si è realizzata una grande semplificazione. In certi casi passando dal bipolarismo al bipartitismo. In questo quadro, tornando al discorso di prima, è folle giudicare passaggi da una parte all’altra.
Quante volte al giorno sente Berlusconi?
Dipende; più che altro gli scrivo. Questi sono i miei report, vede? Centinaia e centinaia. Ci metto pure i titoli e i sommari.
Dipende; più che altro gli scrivo. Questi sono i miei report, vede? Centinaia e centinaia. Ci metto pure i titoli e i sommari.
E lui la ascolta?
Di sicuro mi legge.
Di sicuro mi legge.
Si sente più di un semplice luogotenente del Cavaliere?
È l’unico in grado di cambiare l’Italia, in parte l’ha fatto smascherando ipocrisie, mettendo a nudo il famoso teatrino della politica. Nel mio piccolo io sono un po’ come lui, un uomo del fare.
È l’unico in grado di cambiare l’Italia, in parte l’ha fatto smascherando ipocrisie, mettendo a nudo il famoso teatrino della politica. Nel mio piccolo io sono un po’ come lui, un uomo del fare.
Ma lei è solo un luogotenente…
Sì, lo sono orgogliosamente. Lui è già finito nei libri di storia. Io non conto, com’è giusto che sia in un sistema leaderistico.
Sì, lo sono orgogliosamente. Lui è già finito nei libri di storia. Io non conto, com’è giusto che sia in un sistema leaderistico.
Dica la verità: ha mai offerto soldi a qualcuno per rimpinguare la maggioranza?
Guardi che querelo anche lei…
Guardi che querelo anche lei…
Da www.Panorama.it di Martedì 22 Marzo 2011
Nessun commento:
Posta un commento