L'allestimento sarà l'occasione per presentare il libro
di Silvia Tesio
ALASSIO - La cultura finisce sotto le stelle. E’ la novità pensata da Beppe Vena, storico albergatore e ristoratore di Alassio che ha deciso di dare una marcia in più all'industria del divertimento della cittadina del Muretto con qualcosa di innovativo. Il prossimo 1 luglio la suggestiva piazzetta Gramsci, a pochi passi dal lussuoso Grand Hotel e dal mare, si trasformerà in un’arena letteraria. A
partire dalle 18,30, infatti, il dehors del ristorante “Damare”
diventerà una grande biblioteca per la presentazione del libro di Silvia
Tesio, una vulcanica torinese con un passato da copywriter in
una celebre agenzia pubblicitaria. Ad Alassio, il prossimo 1 luglio,
porterà il suo ultimo libro “Piacere, io sono Gauss” edito da Mondadori
che da Damare allestirà anche un apposito "corner" dove sarà possibile
acquistare il libro. Quello di Silvia Tesio è un romanzo che ha per
protagonisti Gauss e la sua famiglia: mamma, nonna, sorella. Un libro
che l’autrice ha scritto in attesa del figlio (peraltro l’ha terminato
un giorno prima che nascesse ndr).
L’altra sorpresa di questa giornata decisamente speciale nel centro storico, a levante di Alassio, sarà la presenza di Paolo Corazzon, il simpatico metereologo, volto noto della televisione, pure lui scrittore, che da sempre trascorre le sue ferie estive con la famiglia in Riviera. “Vado sempre dove mi porta il sole”, è una delle sue frasi più celebri. Ed ecco perchè sceglie sempre questo angolo di Liguria per rilassarsi dopo una stagione "tra nuvole, pioggia e neve".
Ma Corazzon è anche grande amico del ristoratore Beppe Vena, altro personaggio che del turismo, ma anche della cultura e della filosofia del vivere bene ne ha fatto una ragione di vita. “Erano mesi che pensavo ad un evento del genere - dice Beppe Vena che ha lavorato a questo progetto insieme alla compagna Veronica La Grotteria - avevano in mente di trasformare il dehors in un angolo particolare e suggestivo dove poter miscelare insieme cultura e cibo. Ho aspettato l’estate per concretizzare questo progetto che ora metto a disposizione della città”.
In effetti ad Alassio, in passato, non vi sono mai state presentazioni di libri all’aperto. “Quello del primo luglio rappresenta anche per noi di "Damare" un test - puntualizza Beppe Vena - Speriamo che questa novità possa dare i risultati che ci aspettiamo. Se l’idea funziona andremo avanti con altri eventi culturali nel corso dell’estate 2012 magari trovando una collaborazione con le librerie e le case editrici”. A creare la giusta atmosfera per la serata del primo luglio ci penserà anche il duo Cesare - Marisa. Non solo libri dunque, ma anche musica e divertimento per rendere più attraente l’appuntamento culturale sotto le stelle. Una serata che inizierà nel tardo pomeriggio e che proseguirà, tra aperitivi e cena, fino a notte fonda insieme alla simpatia di Paolo Corazzon che ha già fatto sapere di essere entusiasta dell’idea dell’amico Beppe Vena.
L’altra sorpresa di questa giornata decisamente speciale nel centro storico, a levante di Alassio, sarà la presenza di Paolo Corazzon, il simpatico metereologo, volto noto della televisione, pure lui scrittore, che da sempre trascorre le sue ferie estive con la famiglia in Riviera. “Vado sempre dove mi porta il sole”, è una delle sue frasi più celebri. Ed ecco perchè sceglie sempre questo angolo di Liguria per rilassarsi dopo una stagione "tra nuvole, pioggia e neve".
Ma Corazzon è anche grande amico del ristoratore Beppe Vena, altro personaggio che del turismo, ma anche della cultura e della filosofia del vivere bene ne ha fatto una ragione di vita. “Erano mesi che pensavo ad un evento del genere - dice Beppe Vena che ha lavorato a questo progetto insieme alla compagna Veronica La Grotteria - avevano in mente di trasformare il dehors in un angolo particolare e suggestivo dove poter miscelare insieme cultura e cibo. Ho aspettato l’estate per concretizzare questo progetto che ora metto a disposizione della città”.
In effetti ad Alassio, in passato, non vi sono mai state presentazioni di libri all’aperto. “Quello del primo luglio rappresenta anche per noi di "Damare" un test - puntualizza Beppe Vena - Speriamo che questa novità possa dare i risultati che ci aspettiamo. Se l’idea funziona andremo avanti con altri eventi culturali nel corso dell’estate 2012 magari trovando una collaborazione con le librerie e le case editrici”. A creare la giusta atmosfera per la serata del primo luglio ci penserà anche il duo Cesare - Marisa. Non solo libri dunque, ma anche musica e divertimento per rendere più attraente l’appuntamento culturale sotto le stelle. Una serata che inizierà nel tardo pomeriggio e che proseguirà, tra aperitivi e cena, fino a notte fonda insieme alla simpatia di Paolo Corazzon che ha già fatto sapere di essere entusiasta dell’idea dell’amico Beppe Vena.
Nessun commento:
Posta un commento