Marco Melgrati, consigliere regionale del PdL, dalla parte degli Albergatori
Melgrati: aperti a suggerimenti da parte degli
Albergatori
per presentare eventuali emendamenti migliorativi
In relazione al disegno di
legge proposto dalla Giunta Regionale di riforma e modifica della Legge
Regionale 1/2008, al titolo: Misure per la
salvaguardia e la valorizzazione degli alberghi e disposizioni relative alla
disciplina e alla programmazione dell’offerta, il Consigliere Regionale
Marco Melgrati invita gli Albergatori, i Tecnici e tutti quanti vogliano portare
il loro contributo alla discussione ad una serata di presentazione della
proposta di legge e di studio, in modo da far emergere eventuali contributi
alla discussione da parte degli operatori del settore durante l’iter in
Commissione e in Consiglio Regionale, Mercoledì 10 Ottobre alle ore 21,15
presso la Sala conferenze dell’Hotel Aida di Alassio. Questo sarà il
primo di una serie di incontri con gli albergatori e i tecnici sul territorio della
provincia di Savona per approfondire questa proposta di legge, e tentare di
apportare dei contributi migliorativi. E’ una occasione unica che non si può
non cogliere!!!
Sicuramente
devo ammettere che questa proposta di legge rappresenta un grosso passo in
avanti rispetto alla ”illiberale” e famigerata legge Ruggeri. Devo altresì dare atto del grosso lavoro di studio
e di lobbies svolto dalle Associazioni di categoria, che ha indotto finalmente
la Giunta Regionale e l’assessore Berlangieri a portare in discussione la modifica
della Legge Ruggeri. Sono
passati due anni e mezzo dalla promessa dell’assessore Regionale Berlangieri di
portare la bozza in maggioranza entro i primi 100 giorni dalla
data della elezione della giunta Burlando…visto il tempo trascorso meglio
tardi che mai!!!
Una
legge che è stata, nei suoi effetti, assolutamente negativa, come possono
essere negative tutte le leggi che impongono dei vincoli senza stabilire regole
diverse, anche e soprattutto alla luce di intervenute sentenze di Tar e
Consiglio di Stato che hanno sancito l’illegittimità del vincolo ex lege, in
particolare per aziende alberghiere chiuse da anni. Non è sicuramente
la panacea del settore alberghiero, ma dobbiamo riconoscere che è stato fatto
un significativo passo in avanti verso
la possibilità di riqualificazione del patrimonio alberghiero esistente, pur
con i limiti di una visione di sinistra che rimane fortemente vincolistica.
Il
contributo che gli Albergatori possono dare in questa fase è importantissimo:
infatti possono venire evidenziate problematiche che nei palazzi della Regione
sono sconosciute.
Per
esempio il fatto di dover “ex lege” reinvestire tutti
i proventi all’interno della ristrutturazione della parte alberghiera;
il Legislatore dimentica che molte strutture alberghiere sono oggi già
fortemente esposte con le banche per il pregresso, e operazioni legate alla
valorizzazione con il parziale cambio di destinazione d’uso possono servire a ridurre o azzerare, in
alcuni casi più virtuosi, il debito, e ripartire con serenità su basi più
solide e strutture più moderne.
Insisteremo inoltre nella presentazione di un
emendamento sulla cancellazione
della “non promiscuità” tra edilizia residenziale e alberghiera; al di
la’ della difficoltà fisica, con il patrimonio edilizio esistente, nel dividere
completamente la struttura alberghiera da quella residenziale, esiste la
possibilità di creare alloggi con un servizio alberghiero, che potrebbero avere
una marcia in più per la vendita, come accade in altre realtà nazionali ed
estere evolute.
Alassio
8/10/2012
Marco
Melgrati Consigliere Regionale
Nessun commento:
Posta un commento