Visualizzazione post con etichetta centrosinistra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centrosinistra. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2025

Italia - Genova, Centrosinistra, Silvia Salis è la candidata sindaco alle prossime Elezioni comunali, che dice: "Accetto con orgoglio"

Silvia Salis è la candidata sindaco del centrosinistra.  "Raccolgo con orgoglio e forte senso di responsabilità la richiesta alla candidatura a sindaca di Genova, alla guida di una coalizione progressista, di centrosinistra, ampia e civica. Ringrazio della fiducia sincera che ho raccolto, nella convinzione di poter avere il privilegio di guidare una squadra plurale e forte, mossa dallo stesso comune di spirito di cambiamento - ha detto l'Ansa - Il mio impegno inizierà da subito, quartiere per quartiere, per incontrare le genovesi e i genovesi, tornando a mettere al centro esigenze da tempo inascoltate e opportunità da troppo tempo negate. Con questo spirito accetto la candidatura a sindaca di Genova".

venerdì 14 febbraio 2025

Italia - Genova, Elezioni comunali, il Centrosinistra, ore decisive per Silvia Salis: c'è l'ok di Avs, M5S dubbioso

Ore decisive per sapere chi sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni di Genova. Il nome di Silvia Salis, anticipato ieri da Primocanale, è sul tavolo di molti incontri andati in scena nella giornata di oggi.

domenica 25 settembre 2022

Italia - Elezioni politiche 2022, obiettivi e soglie psicologiche dei partiti. Il Pd sotto al 20% è un fallimento, la Lega teme il sorpasso del M5S

Tutti vogliono vincere e quasi tutti si proclamano in grado di farlo. All’interno del centrodestra si parla già del futuro governo, con le prime frizioni sui nomi del Premier e dei ministri, ma gli avversari non si arrendono ai pronostici: ancora venerdì, durante l’ultimo comizio in Piazza del Popolo, il segretario del Pd Enrico Letta ha lanciato il grido «andiamo a vincere», Calenda e Renzi promettono che col 10-12% al Terzo Polo chiederanno a Draghi di restare a Palazzo Chigi. Tra poche ore promesse e proclami dovranno fare i conti con il risultato delle urne. Al di là degli intenti dichiarati, quali sono obiettivi realistici e soglie psicologiche dei vari partiti?

giovedì 14 ottobre 2021

Italia - Savona, Elezioni comunali 2021, siamo al ballottaggio. Mauro Demichelis coordinatore provinciale di "Cambiamo", avverte: "Il centro-sinistra ha svuotato le casse comunali e rovinato Ata"

Il coordinatore di #Cambiamo, il movimento creato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, riporta tutti col pensiero indietro di 5 anni, quando il Centrosinistra perse le Elezioni comunali del 2016: allora, con l'avvento del Centrodestra, emerse tutta la "malagestio" della "res publica" frutto dei peggiori clientelismi, di una politica improvvisata, di squallidi interessi sommersi, lo sperpero di denaro pubblico, investimenti finanziari azzardati e fallimentari, per non dire temerari, in sostanza una pessima reiterazione di una gestione spesso al limite, con debiti da capogiro... .


In questi ultimi 5 anni il Centrodestra ha cercato con tutti i mezzi di trovare un compromesso accettabile nell'interesse dei cittadini savonesi per riportare in condizioni di sicurezza il bilancio del Comune di Savona e nel contempo erogare nuovamente quei servizi essenziali alla comunità, per dare nuova linfa alla città e nuove prospettive per uno sviluppo sostenibile. 

In parte il Centrodestra è riuscito a portare avanti una politica rigorosa e un nuovo mandato di 5 anni permetterebbe di completare questo percorso virtuoso per dare un futuro a Savona...  Riflettete gente ...riflettete !!!      

 

Da www.ilSecoloxix.it del 14 ottobre 2021


 

domenica 12 settembre 2021

Italia - Savona: il Centrosinistra per bocca della candidata Maria Gabriella Branca, risponde così a Melgrati e allo schieramento di Centrodestra: Elezioni 2021, Branca (“Sinistra per Savona”): "Il centrodestra affida il proprio consenso alla profondità di una scollatura: quali garanzie può dare ai savonesi?"

“Mi spiace vedere che, per recuperare consensi nei confronti dei cittadini savonesi delusi, si utilizzi una propaganda che si incentra sul corpo della donna come oggetto da guardare”.

Certo che ricorrere a mezzi di propaganda di questo tenore, nella ricerca del consenso elettorale, non so se incoraggerà gli elettori a recarsi al voto: i camion che girano per Savona hanno sicuramente distratto l’attenzione da tutti i gravissimi problemi che assillano la città, dalla sporcizia nauseante alla cantieristica “senza fine”, dalla chiusura delle attività alla mancata realizzazione di un qualsiasi progetto di sviluppo economico. Non sono sicura però che i savonesi siano così ingenui”.  

Per leggere tutta la replica, cliccate sull'immagine qui sotto...